SINERGIE – CRESCE LA PRODUZIONE IN FRANCIA
Nuovo stabilimento a Gilly-sur-Isère
Del Gruppo HTI, che comprende LEITNER ropeways e LEITWIND, fa parte anche POMA, azienda francese con sede a Grenoble che opera dal 1936 nel dettore degli sport invernali, del turismo e della mobilità urbana e che dal 2017 ha avviato la produzione di aerogeneratori, commercializzati con il marchio POMA LEITWIND.
Del Gruppo HTI, che comprende LEITNER ropeways e LEITWIND, fa parte anche POMA, azienda francese con sede a Grenoble che opera dal 1936 nel dettore degli sport invernali, del turismo e della mobilità urbana e che dal 2017 ha avviato la produzione di aerogeneratori, commercializzati con il marchio POMA LEITWIND.
Nel 2016, in seguito al crescente successo, al conseguente aumento della domanda sul mercato mondiale, e in un’ottica di espansione del personale e degli spazi commerciali e logistici, POMA ha deciso di realizzare un nuovo sito produttivo di 70.000 m² a Gilly-sur-Isère, nel dipartimento della Savoia francese.
La prima pietra è stata posata nell’aprile 2016, e i lavori sono terminati nel mese di marzo 2017, con l’avvio ufficiale delle attività. Il nuovo complesso è destinato non solo alla produzione: qu si trovano infatti le sedi della SACMI e della COMAG, gli impianti di assemblaggio di POMA LEITWIND e il nuovo centro logistico a cui fanno capo le 90 sedi di POMA nel mondo.
Oltre a quello francese, LEITWIND dispone di stabilimenti produttivi: a Vipiteno in Italia, dove ha sede la direzione, a Telfs in Austria e a Chennai in India in joint venture con Shriram EPC.
Si tratta di una presenza davvero capillare che permette a LEITWIND di essere presente e operare sui mercati internazionali dell’energia eolica in maniera rapida ed efficiente.