LEITWIND LTW80 e LTW90: la soluzione per raggiungere l'eccellenza nelle prestazioni attraverso semplicità e affidabilità
LEITWIND ha fatto il suo ingresso nel mercato greco nel febbraio 2019 ad Alexandroupolis con l'installazione di un LTW101 da 3 MW, il più grande aerogeneratore prodotto dall'azienda, in grado di generare un massimo di 8,3 GWh all'anno, una quantità di energia che soddisfa il bisogno elettrico di circa 2200 famiglie in Grecia.
Nel corso degli anni successivi sono seguite altre trattative e ordini e ora ci sono altri 5 aerogeneratori LEITWIND in Grecia: nel corso del 2021 LEITWIND ha installato altri cinque generatori eolici nella Grecia centrale, a 1000 metri sul livello del mare, a soli 5 km dalla costa del Golfo di Corinto in due diversi parchi eolici chiamati Gaidourorachi e Ipsoma. I cinque generatori eolici LTW80 insieme dovrebbero produrre circa 24.450 MWh/anno di energia, fornendo 6500 famiglie in Grecia con energia eolica di provenienza locale.
La complessa morfologia del terreno greco e le caratteristiche molto specifiche del vento permettono a LEITWIND di offrire entrambi i prodotti chiave per la piattaforma da 1,5 MW: LTW80 e LTW90.
Nel corso degli anni successivi sono seguite altre trattative e ordini e ora ci sono altri 5 aerogeneratori LEITWIND in Grecia: nel corso del 2021 LEITWIND ha installato altri cinque generatori eolici nella Grecia centrale, a 1000 metri sul livello del mare, a soli 5 km dalla costa del Golfo di Corinto in due diversi parchi eolici chiamati Gaidourorachi e Ipsoma. I cinque generatori eolici LTW80 insieme dovrebbero produrre circa 24.450 MWh/anno di energia, fornendo 6500 famiglie in Grecia con energia eolica di provenienza locale.
La complessa morfologia del terreno greco e le caratteristiche molto specifiche del vento permettono a LEITWIND di offrire entrambi i prodotti chiave per la piattaforma da 1,5 MW: LTW80 e LTW90.
Il nostro modello LTW80 è il generatore eolico LEITWIND più venduto nel mondo: è noto
per la sua tecnologia robusta e all'avanguardia, che fornisce ai clienti una grande efficienza nella produzione di energia e una grande affidabilità.
Il modello LTW90, invece, è stato sviluppato per le zone con vento più debole, e grazie alla estesa superficie del rotore può garantire una produzione di energia eccezionale.
LTW90 è un'evoluzione dell'LTW80, creato con l'idea di portare la potenza dell'LTW80 a servire siti con bassa velocità del vento. Il risultato è qualcosa di eccezionale: 3.000 ore equivalenti a 5,8 m/s, sempre più richieste per installazioni in siti remoti, progetti unici e re-powering.
La commissione europea 21/12/2021 ha approvato che circa l'80% dell'elettricità nelle isole greche è attualmente prodotta con diesel e petrolio. A causa della saturazione delle reti, è necessario aggiungere strutture di stoccaggio alle unità di produzione di energia elettrica rinnovabile per aumentare la quota di fonti di energia rinnovabili nel sistema elettrico di queste isole per gli utenti locali con l'obiettivo di ridurre il costo del consumo di energia.
La gamma di prodotti LEITWIND può essere la soluzione per il mercato greco perché la modularità degli aerogeneratori LEITWIND garantisce l'installazione degli aerogeneratori in aree difficili da raggiungere come le isole, risparmiando al contempo sui costi di trasporto.
Nel 2021 Leitwind ha completato con successo un progetto sull'isola di Guadalupe dove sono stati installati sei aerogeneratori del modello LTW80 con una capacità di 1,65 MW che garantiranno una produzione di 23.000.000 kWh di energia verde per la rete elettrica locale dell'isola caraibica, contribuendo in modo sostanziale allo sforzo pionieristico dell'isola sul fronte dell'energia verde.
"Il mondo sta attualmente attraversando un periodo difficile dovuto in primo luogo alle conseguenze della pandemia di Covid e poi all'attuale situazione politica globale. L'aumento dei prezzi del gas e, per estensione, dell'elettricità è una grande sfida. Per essere più indipendenti dal punto di vista energetico e prevenire la crisi climatica, c'è solo una soluzione possibile a lungo termine: ridurre l'uso del gas naturale e attuare la transizione verso le energie rinnovabili. Grazie alle sinergie all'interno del Gruppo HTI (High Technology Industries), LEITWIND è in grado di personalizzare i suoi prodotti accessibili ai medi e piccoli investitori alle condizioni specifiche di ogni sito così come ai vincoli specifici del progetto" afferma Davide Albani, responsabile della Business Unit Leitwind.
Trovate il link all'articolo originale pubblicato su Energy Press, il portale greco di notizie sull'energia, qui https://bit.ly/3raAFa1
per la sua tecnologia robusta e all'avanguardia, che fornisce ai clienti una grande efficienza nella produzione di energia e una grande affidabilità.
Il modello LTW90, invece, è stato sviluppato per le zone con vento più debole, e grazie alla estesa superficie del rotore può garantire una produzione di energia eccezionale.
LTW90 è un'evoluzione dell'LTW80, creato con l'idea di portare la potenza dell'LTW80 a servire siti con bassa velocità del vento. Il risultato è qualcosa di eccezionale: 3.000 ore equivalenti a 5,8 m/s, sempre più richieste per installazioni in siti remoti, progetti unici e re-powering.
La commissione europea 21/12/2021 ha approvato che circa l'80% dell'elettricità nelle isole greche è attualmente prodotta con diesel e petrolio. A causa della saturazione delle reti, è necessario aggiungere strutture di stoccaggio alle unità di produzione di energia elettrica rinnovabile per aumentare la quota di fonti di energia rinnovabili nel sistema elettrico di queste isole per gli utenti locali con l'obiettivo di ridurre il costo del consumo di energia.
La gamma di prodotti LEITWIND può essere la soluzione per il mercato greco perché la modularità degli aerogeneratori LEITWIND garantisce l'installazione degli aerogeneratori in aree difficili da raggiungere come le isole, risparmiando al contempo sui costi di trasporto.
Nel 2021 Leitwind ha completato con successo un progetto sull'isola di Guadalupe dove sono stati installati sei aerogeneratori del modello LTW80 con una capacità di 1,65 MW che garantiranno una produzione di 23.000.000 kWh di energia verde per la rete elettrica locale dell'isola caraibica, contribuendo in modo sostanziale allo sforzo pionieristico dell'isola sul fronte dell'energia verde.
"Il mondo sta attualmente attraversando un periodo difficile dovuto in primo luogo alle conseguenze della pandemia di Covid e poi all'attuale situazione politica globale. L'aumento dei prezzi del gas e, per estensione, dell'elettricità è una grande sfida. Per essere più indipendenti dal punto di vista energetico e prevenire la crisi climatica, c'è solo una soluzione possibile a lungo termine: ridurre l'uso del gas naturale e attuare la transizione verso le energie rinnovabili. Grazie alle sinergie all'interno del Gruppo HTI (High Technology Industries), LEITWIND è in grado di personalizzare i suoi prodotti accessibili ai medi e piccoli investitori alle condizioni specifiche di ogni sito così come ai vincoli specifici del progetto" afferma Davide Albani, responsabile della Business Unit Leitwind.
Trovate il link all'articolo originale pubblicato su Energy Press, il portale greco di notizie sull'energia, qui https://bit.ly/3raAFa1