Le turbine eoliche potrebbero presto tornare in Val Venosta, Alto Adige

"Nell'alta Val Venosta, sulla Malser Haide, dal 2002 al 2012 sono state installate due turbine eoliche. [...] L'obiettivo era quello di verificare se il proverbiale vento della Val Venosta potesse essere utilizzato per generare elettricità. Ma dopo dieci anni di funzionamento sperimentale, è finita. Ora il vento è apparentemente cambiato [...]" ha dichiarato il governatore provinciale Arno Kompatscher nella trasmissione televisiva "Am Runden Tisch", andata in onda sul canale regionale Rai Südtirol il 03.10.2022. 
La discussione sull’eolico in Alto Adige ed in particolare in Val Venosta è così ripresa con slancio. Secondo Michael Wunderer, vicepresidente della centrale di Prato allo Stelvio e membro del consorzio energetico della Val Venosta, la cerchia degli interessati è molto ampia comprende aziende, cooperative energetiche, consorzi energetici, comuni, ma anche la popolazione stessa. Anche il sindaco di Malles Thurner si è espresso a favore dell’eolico in Val Venosta.
In qualità di produttore di turbine eoliche, LEITWIND prende atto con soddisfazione del fatto che la discussione sulle turbine eoliche in Alto Adige sembra essere stata ripresa dal governo provinciale.

A causa degli sviluppi dell'attuale crisi energetica e dei cambiamenti climatici, l'energia eolica diventerà sempre più importante a livello mondiale (e quindi anche in Alto Adige) nei prossimi anni. Da quasi due decenni, a partire dal 2003 con la prima turbina eolica a Malles e successivamente, nel 2008/2011, con il progetto del parco eolico al Brennero, il gruppo HTI si è preoccupato di dare un contributo concreto alla produzione di energia rinnovabile all'interno dei confini nazionali. Purtroppo in Val Venosta abbiamo dovuto smantellare le nostre turbine eoliche, che per diversi anni hanno prodotto energia verde a beneficio della comunità locale, e anche il progetto di un parco eolico sul Brennero è fallito a causa della resistenza di alcuni gruppi di interesse. Tuttavia, restiamo dell'idea che in futuro non potremo permetterci - anche in Alto Adige - di fare a meno dell'energia eolica come fonte di energia rinnovabile.

Negli ultimi anni LEITWIND ha costruito diversi impianti eolici sia in Europa che in Asia o in America, acquisendo così un’esperienza inestimabile. Da allora, inoltre, lo sviluppo e il perfezionamento tecnico delle turbine eoliche LEITWIND sono stati portati avanti in modo continuativo e hanno portato alla produzione di generatori di energia eolica all'avanguardia.Tutti questi fattori contribuiscono a posizionare LEITWIND come un attore che, ancora una volta, contribuirà all'installazione di energia eolica pulita in Alto Adige.
LEITNER AG/SPA - Headquarters
LEITNER GmbH
WINOMECHANIC PRIVATE LIMITED
POMA LEITWIND
Telefono
+39 0472 722111
E-mail
Footer Socials