CERTIFICAZIONE DI TIPO
Nel mercato energetico di oggi è fondamentale per i produttori di turbine eoliche come LEITWIND, convincere i clienti delle capacità del loro nuovo design. Si rende infatti necessario dare al cliente la massima garanzia che il design è conforme alle specifiche richieste.
Ma cos’é la certificazione di tipo? È l’accreditamento, fatto da una terza parte, un organismo di certificazione, che certifica che il produttore di turbine eoliche vende prodotti che soddisfano gli standard e le normative di riferimento.
TÜV Süd, TÜV Rheinland, DNVGL sono solo alcuni degli enti autorizzati a rilasciare certificati di tipo. Le tipologie sono legate essenzialmente agli standard del settore IEC 61400 (in fase sostitutiva con IECRE), GL2010 (Germanischer Lloyd) ed eventuali normative nazionali come DiBt (certificazione di torre e fondazioni in Germania).
Prendendo come esempio la certificazione tipo IEC 61400-22, lo scopo può essere:
In generale, la certificazione di tipo IEC 61400-22 presenta numerosi vantaggi, come una migliore credibilità di un nuovo modello di turbina e un accesso più agevole ai finanziamenti e ai nuovi mercati. È chiaro che è possibile produrre, installare e monitorare le turbine eoliche di un determinato modello.
Di conseguenza, il processo di certificazione di tipo è solitamente il più importante, anche se spesso viene raggiunto a partire dalla certificazione del prototipo in una fase precedente.
La certificazione di tipo passa attraverso diversi passaggi, alcuni obbligatori e alcuni facoltativi.
I passaggi obbligatori sono:
La certificazione di tipo ha in mesia una validità di 5 anni e può essere rinnovata dall’ente certificante dopo una valutazione di eventuali modifiche di progetto ed eventuali guasti riscontrati sulle turbine installate e loro relativi rimedi.
TÜV Süd, TÜV Rheinland, DNVGL sono solo alcuni degli enti autorizzati a rilasciare certificati di tipo. Le tipologie sono legate essenzialmente agli standard del settore IEC 61400 (in fase sostitutiva con IECRE), GL2010 (Germanischer Lloyd) ed eventuali normative nazionali come DiBt (certificazione di torre e fondazioni in Germania).
Prendendo come esempio la certificazione tipo IEC 61400-22, lo scopo può essere:
- Certificazione prototipo: la valutazione di un nuovo progetto di turbina eolica
- Certificazione di tipo: la valutazione di un progetto di turbina eolica e di un processo di produzione in serie.
In generale, la certificazione di tipo IEC 61400-22 presenta numerosi vantaggi, come una migliore credibilità di un nuovo modello di turbina e un accesso più agevole ai finanziamenti e ai nuovi mercati. È chiaro che è possibile produrre, installare e monitorare le turbine eoliche di un determinato modello.
Di conseguenza, il processo di certificazione di tipo è solitamente il più importante, anche se spesso viene raggiunto a partire dalla certificazione del prototipo in una fase precedente.
La certificazione di tipo passa attraverso diversi passaggi, alcuni obbligatori e alcuni facoltativi.
I passaggi obbligatori sono:
- Design Basis Evaluation: questo passaggio verifica che standard, metodologie, assunzioni etc. siano conformi alla IEC 61400-22
- Design evaluation: in questa fase l’ente certificante verifica in dettaglio che la progettazione sia conforme alla IEC 61400-22, come ad esempio il controllo dei carichi di progetto, le verifiche strutturali, i manuali, ecc.
- Manufacturing evaluation: qui viene eseguita una verifica sul sistema di qualità dei produttori dei componenti e vengono eseguite ispezioni alla loro produzione.
- Type Testing: è un insieme di test di performance eseguiti in laboratori specializzati e su una turbina prototipo, per accertarsi che siano in linea con la progettazione.
- Final Evaluation: in questa fase vengono forniti i risultati della valutazione.
La certificazione di tipo ha in mesia una validità di 5 anni e può essere rinnovata dall’ente certificante dopo una valutazione di eventuali modifiche di progetto ed eventuali guasti riscontrati sulle turbine installate e loro relativi rimedi.