2021: Un anno di successi per LEITWIND
L'inizio dell’anno è il momento ideale per fare un bilancio di quello che si è appena concluso: Possiamo considerare il 2021 un anno di successi per LEITWIND grazie alle svariate installazioni concluse in: Grecia, Guadalupe (dove sono state installate sei turbine resistenti ai tifoni) e naturalmente in Italia.
In Italia i nuovi aerogeneratori sono stati installati soprattutto nelle regioni di Puglia e Basilicata dove la LTW90, grazie all'elevato diametro del rotore e all'elevata produzione di energia elettrica, si conferma il prodotto di punta per il mercato italiano. Inoltre nell'estate 2021 LEITWIND ha celebrato il suo debutto in Sardegna, precisamente nel comune di Luras (SS), con l'aerogeneratore LEITWIND LTW77.
Photo: LTW90, Ascoli Satriano (FG)
In Italia i nuovi aerogeneratori sono stati installati soprattutto nelle regioni di Puglia e Basilicata dove la LTW90, grazie all'elevato diametro del rotore e all'elevata produzione di energia elettrica, si conferma il prodotto di punta per il mercato italiano. Inoltre nell'estate 2021 LEITWIND ha celebrato il suo debutto in Sardegna, precisamente nel comune di Luras (SS), con l'aerogeneratore LEITWIND LTW77.
Photo: LTW90, Ascoli Satriano (FG)
Oltre alle numerose installazioni concluse sono stati anche firmati nuovi contratti di fornitura che consentiranno l'installazione di oltre 10 nuovi aerogeneratori LEITWIND già nella prima metà dell'anno. Alcuni di questi contratti prevedono la consegna del modello LTW42 (nella configurazione da 250 o 500 kW). Il modello LTW42 costituisce l’aerogeneratore più piccolo della gamma di LEITWIND, sviluppato mirando alla produzione decentralizzata di energia rinnovabile a basso costo ed al consumo diretto nel luogo dove viene prodotta. Grazie alle sue svariate applicazioni, si pone come soluzione aggiuntiva alla lotta per il cambiamento climatico.
Photo: Installation of LTW80 typhoon-resistant wind turbine, Guadalupe
Photo: Installation of LTW80 typhoon-resistant wind turbine, Guadalupe