L’eolico nei comprensori sciistici
L’energia eolica può rivelarsi la chiave per il raggiungimento dell’indipendenza energetica nel turismo montano con notevoli vantaggi come la riduzione delle tariffe elettriche e la possibilità di produrre in autoconsumo garantendo allo stesso tempo il massimo rispetto del clima e della natura circostante.
+ Mostra di più
Ad esempio, è possibile produrre energia pulita direttamente in loco, nell’esatto momento in cui ve ne è bisogno, come per i sistemi di innevamento durante le ore notturne. Inoltre, grazie alle infrastrutture già esistenti, i dintorni dei comprensori sciistici offrono condizioni ottimali per sfruttare appieno le potenzialità dell'energia eolica ad altitudini favorevoli.
Il design modulare e compatto semplifica notevolmente il trasporto e l’installazione e, grazie all’ingombro ridotto degli aerogeneratori, il paesaggio montano non viene alterato.
L’impianto eolico consente di produrre l’elettricità necessaria per gli impianti di risalita, i sistemi di innevamento, le strutture ricettive e i servizi di ristorazione in modo estremamente silenzioso ed efficiente, grazie al generatore DirectDrive.
Questo non solo rende l'eolico una fonte di energia apprezzata a livello sociale, ma contribuisce anche in modo decisivo ad una migliore pianificazione e ottimizzazione dei costi in tempi caratterizzati da forti rincari.
- Mostra di meno